Visioni d'Arte a Caiazzo: un connubio di colori, talento e successo al Vernissage

Caiazzo ha accolto un'esplosione di colori e talento con la mostra collettiva "Visioni d'Arte", organizzata dall'associazione Terra del Sole all'interno della suggestiva cornice di Palazzo Mazziotti. La Mostra, inaugurata il 10 maggio 2024, ha riscosso un grande successo, richiamando un numeroso pubblico di appassionati e addetti ai lavori.
Un vernissage ricco di spunti:
Il vernissage ha visto la partecipazione di un parterre di relatori d'eccezione, tra cui il sindaco Stefano Giaquinto, il critico d'arte Ferdinando Creta, il parlamentare Marco Cerreto e il direttore del museo archeologico nazionale Sannio Caudino Enzo Zuccaro. A condurre la presentazione è stata La giornalista Laura Ferrante.
Il sindaco Giaquinto, oltre a portare i suoi saluti, ha illustrato il progetto della candidatura di Caiazzo a Città della Cultura 2027, sottolineando l'importanza dell'arte e della cultura per la crescita del territorio.
Il critico d'arte Creta ha saputo catturare l'attenzione del pubblico con la sua profonda conoscenza dell'arte, spaziando tra passato e presente e offrendo un prezioso contributo alla comprensione delle opere esposte.
Il parlamentare Cerreto, seppur assente fisicamente a causa di impegni politici, ha voluto comunque inviare un messaggio di saluto e apprezzamento agli organizzatori e agli artisti, sottolineando l'importanza del loro lavoro di promozione dell'arte.
A chiudere la conferenza, il dottor Zuccaro ha offerto un'interessante riflessione sul ruolo dell'arte e del suo legame con il territorio.
Un viaggio tra 36 opere:
Le 30 opere pittoriche e 6 scultoree esposte hanno saputo conquistare il pubblico con la loro bellezza, varietà di stili e maestria tecnica. Come sottolineato dall'Art Curator Gianni Crisci, "Dietro c'è studio e introspezione", elementi che si traducono in una profonda espressività e in un'intensa emozionalità.
Le opere, allestite con cura e raffinatezza, hanno permesso ai visitatori di immergersi in un mondo ricco di suggestioni e di lasciarsi trasportare dalla creatività degli artisti.
Un programma ricco di eventi:
La mostra "Visioni d'Arte" è solo l'inizio di un ricco programma di eventi culturali organizzati dall'associazione Terra del Sole. Il 13 maggio prossimo si terrà la presentazione del libro "Storia della mozzarella di bufala" di Pasquale Iorio, mentre il 15 maggio il dottor Antonio Di Rienzo presenterà il suo romanzo "Atropo" e il giudice onorario Vincenzo Scalzone il suo "Preso dal tempo sospeso". Il 18 ci sarà Vincenzo Mazzarella con il suo libro Bomba e il 20 maggio, al finissage, la giornalista Nadia Verdile presenta il suo libro "Maria Amalia di Sassonia".
"Visioni d'Arte" è
un'occasione imperdibile per celebrare l'arte in tutte le sue forme e per
scoprire nuovi talenti. La mostra è aperta al pubblico fino al 20 maggio 2024,
con ingresso gratuito. Un invito a lasciarsi avvolgere dalla bellezza e dalla
forza espressiva dell'arte contemporanea.
#vsionidarte #collettivadarte #caiazzo #caserta #arte #scultura #critica